Il pontone-gru Ursus

Il pontone-gru Ursus è una struttura affascinante che fa parte della storia di Trieste ed è, in un certo senso, il simbolo della vocazione cantieristica della città. Progettato, costruito e messo in funzione a cavallo della Prima Guerra Mondiale, ha avuto, dagli anni Trenta in poi, un ruolo chiave nelle operazioni più complesse e sfidanti che avvenivano nei cantieri navali triestini. Oggi è un bene di interesse culturale la cui conservazione e valorizzazione è al centro di un interessante dibattito in città, soprattutto per quanto riguarda la sua futura collocazione.
Per prima cosa, però, occorre effettuare un’importante opera di restauro e manutenzione che è stata affidata, mediante gara d’appalto, proprio a noi di Cartubi che accogliamo con gioia e soddisfazione la sfida di prenderci cura di un pezzo così importante della storia cantieristica triestina. Le questioni tecniche da risolvere, in particolare rispetto al trasporto dell’enorme struttura, non sono di facile soluzione, ma contiamo nel mese di aprile di occuparci del trasferimento della grande gru galleggiante presso i nostri cantieri per una manutenzione approfondita. Grazie al nostro lavoro sarà poi possibile collocare la Ursus in un luogo che ne valorizzi l’importanza storica e che possa rendere giustizia al ruolo che quest’opera di ingegneria navale ha giocato nello sviluppo di Trieste nel secolo scorso.
Related Articoli

Grazie per aver visitato Cartubi al Dubai International Boat Show!
Grazie per aver visitato Cartubi al Dubai International Boat Show!Si è concluso il Dubai International…

Innovazione e sicurezza per il soccorso marittimo
Innovazione e sicurezza per il soccorso marittimo Cartubi ha completato con successo la costruzione del…

Consegna fumaiolo Norwegian Cruise Line
Nel nostro lavoro ci sono talvolta delle commesse particolarmente complesse e interessanti e, senza dubbio,…